Il tasso di interesse
Il tasso d'interesse (chiamato anche TAN - tasso annuo nominale) che viene applicato ad un mutuo è composto da EURIBOR + SPREAD in caso di tasso variabile e da EURIRS + SPREAD in caso di tasso fisso.
Le banche, nella loro attività di intermediazione finanziaria, acquistano denaro dalle banche centrali o da altre banche al costo dell'euribor o dell'eurirs; a questa percentuale poi aggiungono lo spread (loro guadagno) e rivendono denaro (prestiti o mutui) al tasso finale.
Oltre a controllare quale spread la banca ci applica dobbiamo anche verificare il TAEG (tasso annuo effettivo globale) ora chiamato anche ISC (indicatore sintetico di costo).
L' Isc è il tasso "tutto compreso", cioè un indicatore che include anche i costi iniziali e periodici sostenuti per accendere un finanziamento.
Vai a: Guida mutui