Risparmiare con il mutuo surroga
Autore: Giovanni Bruognolo | 29/11/2021 ore 19.30
Se stai leggendo queste righe, probabilmente hai un mutuo in corso. Ti ricordi che tasso precisamente ti è stato applicato? Non credo.
Ricorderai la rata mensile perchè è quella che vedi addebitata tutti i mesi sul conto corrente ma il tasso, euribor + spread per il variabile oppure irs + spread per il fisso, probabilmente ci sfugge.
Per sapere quale tasso la banca ci ha applicato basta leggerlo sul contratto di mutuo che è stato sottoscritto davanti al notaio quando abbiamo acquistato la nostra casa.
Una volta conosciuto il tasso facciamo un confronto con quelli attuali e poi prendiamo una decisione se fare la surroga del nostro mutuo. Questa operazione ci potrebbe far risparmiare migliaia di euro.
Facciamo un esempio:
- abbiamo stipulato da 7 anni un mutuo di 150.000 euro per la durata di 25 anni con tasso fisso del 4%. Oggi, il capitale residuo del mutuo, è di 121.385,61 euro con 18 anni rimanenti. La rata mensile è di 791,76 euro e gli interessi totali rimanenti sono di euro 49.248,70.
Oggi, lo stesso mutuo con una nuova banca attraverso la surroga, avrebbe le seguenti condizioni:
- tasso fisso 1,36% rata mensile 633,87 con interessi totali di 15.530,92 euro. In sostanza facendo questa operazione potremo risparmiare 33.717,78 euro!
Se scegliamo un mutuo a tasso variabile il risparmio salirebbe a 44.807,22 euro pagando una rata mensile di euro 582,53.
Ricordiamoci che il mutuo surroga è senza costi di nessun genere ed anche quelli notarili sono a carico della banca.
Archivio News Mutui
Commenta la news!
- (1 commento)
Autore: Gaetano - Inviato il 30/11/2021
Grazie del consiglio. Infatti non ricordo il tasso del mio mutuo! Faccio un controllo.
------------------------------------------------------------------------------------------------------