Mutuo a gestione autonoma
È un mutuo a tasso variabile ma a differenza dei mutui tradizionali, dove l’importo della rata è comprensivo di una quota di interessi ed una quota di capitale, nel mutuo a gestione autonoma la rata è composta dai soli interessi. Il capitale sarà rimborsato liberamente, in base alle disponibilità finanziarie del mutuatario e in un periodo di anni prestabilito.
A chi è adatto? - Ai lavoratori autonomi che sono titolari di redditi estremamente variabili e a tutti coloro che prevedono di avere entrate straordinarie di capitali.
Vantaggi - Impegno mensile di importi relativamente bassi, lasciando la libertà di rimborsare il capitale in momenti migliori.
Svantaggi - Con questo tipo di mutuo, se non si è più che organizzati, si corre il rischio di arrivare alle scadenze contrattuali senza aver accantonato le somme necessarie al rimborso del capitale.