09-01-2022, 11:51 23
Buonasera a tutti, vi scrivo quasi in presa a un attacco d'ansia!
Ho un mutuo trentennale stipulato a tasso variabile nel 2017;
Nel maggio 2020 ho fatto la rinegoziazione per il passaggio al tasso fisso e mi hanno applicato quello vigente al 1,78%, a partire dalla rata di giugno 2020;
Poco fa sono entrato nella mia area INPS, alla sezione estratto conto, e ho visto che hanno aumentato il mio tasso al 2,65% da giugno 2020: in pratica retroattivamente!
Adesso mi trovo con uno scoperto da pagare perché in pratica è come se ogni rata l'avessi pagata parzialmente quindi hanno usato i soldi dell'ultima rata, pagata regolarmente a dicembre, per compensare questi "scoperti" di ogni rata (giugno e dicembre 2020; giugno 2021), di conseguenza l'ultima rata risulta pagata solo in parte!
Fermo restando che andrò all'INPS di corsa, questa cosa è capitata ad altri?
Volevo condividere questa assurda vicenda sperando di risolvere.
Ho un mutuo trentennale stipulato a tasso variabile nel 2017;
Nel maggio 2020 ho fatto la rinegoziazione per il passaggio al tasso fisso e mi hanno applicato quello vigente al 1,78%, a partire dalla rata di giugno 2020;
Poco fa sono entrato nella mia area INPS, alla sezione estratto conto, e ho visto che hanno aumentato il mio tasso al 2,65% da giugno 2020: in pratica retroattivamente!
Adesso mi trovo con uno scoperto da pagare perché in pratica è come se ogni rata l'avessi pagata parzialmente quindi hanno usato i soldi dell'ultima rata, pagata regolarmente a dicembre, per compensare questi "scoperti" di ogni rata (giugno e dicembre 2020; giugno 2021), di conseguenza l'ultima rata risulta pagata solo in parte!
Fermo restando che andrò all'INPS di corsa, questa cosa è capitata ad altri?
Volevo condividere questa assurda vicenda sperando di risolvere.