Benvenuto, Visitatore |
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.
|
Utenti online |
Al momento ci sono 84 utenti online. » 1 utente(i) | 83 visitatore(i) Kikko84
|
Ultime discussioni |
Cambio tasso
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: twin1981
03-02-2023, 04:04 16
» Risposte: 88
» Visite: 11.261
|
QUOTE altri successori
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: nidirex
03-02-2023, 11:34 11
» Risposte: 1
» Visite: 37
|
perizia estimativa tecnic...
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: nidirex
02-02-2023, 11:40 11
» Risposte: 1
» Visite: 527
|
Proprietario di immobile ...
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: nidirex
02-02-2023, 11:35 11
» Risposte: 1
» Visite: 464
|
Mutuo con proprietà prima...
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: nidirex
02-02-2023, 11:31 11
» Risposte: 1
» Visite: 55
|
Compagna non dipendente p...
Forum: Mutui inpdap
Ultimo messaggio di: twin1981
19-01-2023, 10:48 10
» Risposte: 1
» Visite: 115
|
Consiglio
Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
Ultimo messaggio di: Maverick
13-12-2022, 12:45 12
» Risposte: 1
» Visite: 309
|
Consiglio Surroga
Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
Ultimo messaggio di: Maverick
12-12-2022, 11:04 11
» Risposte: 9
» Visite: 918
|
AUMENTO IRS A 20 ANNI CI ...
Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
Ultimo messaggio di: Maverick
12-11-2022, 03:52 15
» Risposte: 1
» Visite: 604
|
Surroga Mutuo - Variabile...
Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
Ultimo messaggio di: Maverick
07-11-2022, 04:43 16
» Risposte: 5
» Visite: 602
|
|
|
QUOTE altri successori |
Inviato da: giu - 02-02-2023, 07:59 19 - Forum: Mutui inpdap
- Risposte (1)
|
 |
Salve a tutti,
un'informazione urgente...
Siamo tre fratelli, ognuno possiede una quota della casa che era dei nostri genitori (33% per uno). Ora uno dei fratelli vuole ACQUISTARE la casa quindi deve liquidare le altre due quote alle sorelle.
Secondo voi può farlo con MUTUO INPS, essendo già proprietario di un terzo della casa??????
|
|
|
Mutuo con proprietà prima casa |
Inviato da: nidirex - 01-02-2023, 01:02 13 - Forum: Mutui inpdap
- Risposte (1)
|
 |
Buongiorno a tutti,
ho letto e riletto il regolamento e non riesco a comprendere una cosa: è possibile o no ottenere un prestito con INPS se si è possessori al 50% della prima e unica casa in cui si risiede anche?
Intendo padre possessore al 50% e madre possessore per l'altro restante 50%.
INPS sostiene fermamente di no, ma ho anche letto nelle FAQ che in questo caso, essendo un'eccezione, si può ottenere il prestito.
Anche perché, mi chiedo, se vendo casa per acquistarne un'altra, sempre una casa avrò e sempre prima casa sarebbe, o no?
|
|
|
Compagna non dipendente pubblico |
Inviato da: dbersa - 18-01-2023, 02:34 14 - Forum: Mutui inpdap
- Risposte (1)
|
 |
Buongiorno a tutti,
spero di fare tesoro della vostra esperienza nel settore.
Siamo una famiglia con 3 bambini e vorremmo acquistare una casa con mutuo inps in quanto io sono dipendente pubblico.
Dovendo intestarmi il mutuo da solo in quanto la mia compagna è una dipendente privata, vale sempre che la rata non deve superare 1/3 del reddito? Perchè facendo una simulazione ci vado tipo 150 euro oltre.
Altra domanda...successivamente, procedendo per vie legali, lei potrebbe esserne cointestataria?
Grazie a tutti in anticipo
|
|
|
Consiglio |
Inviato da: elisa000 - 15-11-2022, 05:09 17 - Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
- Risposte (1)
|
 |
Ciao,
Vorrei un consiglio da voi… sto valutando un immobile al grezzo avanzato costo 90.000€…
Il mutuo SAL, come funziona?
acquisti l’immobile con un mutuo 80%, parte lo stato avanzamento lavori e la banca erogherà sempre 80%… dovrai dare alla banca un preventivo dell’impresa o computo metrico quando richiedi mutuo? Per l’acquisto prendi il tasso attuale, c’è un modo di avere lo stesso tasso di acquisto anche per la ristrutturazione?
Allorché finiscono i lavori, passerà un anno.. non vorrei prendere il tasso tra un anno ecco.
|
|
|
Consiglio Surroga |
Inviato da: 83simo - 14-11-2022, 03:25 15 - Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
- Risposte (9)
|
 |
Ciao a tutti, e grazie per questo forum utilissimo.
Avrei bisogno di un vostro consiglio:
A maggio 2013 ho stipulato un contratto di mutuo (30 anni) con BPM per un importo di 249.600 € (Valore dell'immobile 312.000 €) scegliendo il tasso fisso: Eurirs a 30 anni con spread 2% (tasso finito del 4,327%), si trattava di un accollo del mutuo del costruttore, pagando una rata mensile di 1.239,09 €.
A novembre 2014 ho ridotto la quota capitale con 50.000 €.
A novembre 2015 ho rinegoziato il mutuo con la mia banca passando dal fisso al variabile con cap 4,45% (euribor 3m + 2,25).
A giugno 2018 ho ottenuto una riduzione dello spread: variabile con cap 4,45% (euribor 3m + 1,50).
Ad oggi il debito residuo ammonta ad € 155.000 (rate residue 248) e la rata media che ho pagato da luglio 2018 a luglio 2022 era intorno ai 510 euro, la rata di ottobre invece è stata di 724 euro.
Volevo capire qual'è la rata massima che potrei pagare con il cap al 4,45%?
Ho fatto ora una simulazione per passare al fisso ed il migliore è CREDIT AGRICOLE con rata mensile di 776,80 Tasso Fisso 3,51% (IRS + 0,93%) TAEG: 3,65%.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo
|
|
|
Surroga Mutuo - Variabile con Cap |
Inviato da: mome80 - 07-11-2022, 11:24 11 - Forum: Banche online, miglior mutuo, miglior tasso, ecc.
- Risposte (5)
|
 |
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum innanzitutto.
Volevo chiedere delle delucidazioni, sto surrogando il mio mutuo, e la banca a cui mi sono rivolto mi ha fatto queste condizioni, ma non sono sicuro che sono corrette e quindi volevo sottoporre a voi che siete esperti...
Valore immobile 125000
Mutuo 52500
Ho chiesto un variabile con cap (euribor 3M + spread 1.84)
Mi hanno detto che ad oggi il Tasso d'ingresso è 2.84% e con le mie condizioni andrei a pagare una rata di 464€
Il tetto max del cap sarebbe di 4,04% e potrei pagare al max una rata di 495€.
Credete chei calcoli sono esatti?
Grazie anticipatamente
|
|
|
Surroga e Rinegoziazione mutuo. |
Inviato da: lucas - 01-11-2022, 05:02 17 - Forum: Mutui inpdap
- Nessuna risposta
|
 |
Buongiorno,
vorrei cortesemente una conferma avendo sottoscritto un mutuo inps nel 2018, se volessi cambiare da tasso variabile (attuale) al fisso dovrei prima chiedere un appuntamento presso la sede territoriale di competenza e fare una surroga, successivamente potrei autonomamente richiedere la rinegozazione del mutuo tramite portale e nelle finestre temporali previste è corretto? Perchè non è possibile fare questo passaggio da variabile e fisso direttamente nella pratica on line per la rinegoziazione mi sembra di capire.
grazie a chi avrà modo di rispondere al quesito.
|
|
|
surroga da banca a inps |
Inviato da: AcciLudo - 25-10-2022, 02:42 14 - Forum: Mutui inpdap
- Nessuna risposta
|
 |
Buongiorno un informazione, ho un mutuo in ISP a tasso fisso a 2,30. Purtroppo non è più mutuo per acquisto prima casa, ma lo ho rinegoziato successivamente nel 2020 per aggiunta di liquidità per ristrutturare casa.
Avevo intenzione di fare richiesta di surroga con L'Inps, essendo dip. pubblica, ma non so bene come funziona e se ci rientro. Poi sapete dirmi che tasso fisso troverei ad oggi. Grazie.
|
|
|
perizia estimativa tecnico INPS |
Inviato da: gianluca4321 - 08-09-2022, 05:40 17 - Forum: Mutui inpdap
- Risposte (1)
|
 |
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione.
Avrei bisogno di sapere da chi ha avuto già esperienza in merito se il tecnico dell'INPS incaricato della perizia estimativa si occupa solo di quantificare il valore dell'immobile o esegue anche un controllo sulla conformità catastale.
Per intenderci se dopo la perizia giurata del tecnico siano state apportate piccole modifiche interne (ovviamente nessun abuso edilizio) il tecnico INPS incaricato della perizia potrebbe bloccare la concessione del mutuo?
|
|
|
Cambio tasso |
Inviato da: Kikko84 - 10-08-2022, 02:50 14 - Forum: Mutui inpdap
- Risposte (88)
|
 |
Buongiorno a tutti, secondo voi per chi ha stipulato un mutuo variabile con spread a 0,90 daranno la possibilità a passare al tasso fisso visti gli aumenti progressivi dei tassi?
|
|
|
|