Costi notarili
Quando si acquista casa e si richiede un mutuo bisogna tenere in considerazione i costi notarili occorrenti.
Gli onorari per i due atti (atto di compravendita e atto di mutuo) e le imposte dovute allo Stato (registro - iva e imposte fisse) variano a seconda del tipo di atto, dell’importo dell’ipoteca e dell’ente erogante.
Data la variabilità dei vari fattori è sempre opportuno richiedere un preventivo dettagliato dei vari costi.
Il compito del notaio è quello di verificare la libertà dell'immobile dato in garanzia da ipoteche o altri vincoli (pignoramenti, servitù, ecc.) che possono essere un ostacolo alla vendita e all'iscrizione ipotecaria della banca.
Per questo il professionista deve eseguire le ricerche (visure ipotecarie) presso l'ufficio dei registri immobiliari.
Inoltre deve verificare che l'immobile sia regolarmente accatastato e che non siano stati commessi abusi edilizi.
Cerca il Notaio della tua città
Se si vuole davvero risparmiare sui costi bisogna munirsi di pazienza per porre a confronto i preventivi dei diversi studi notarili e di conseguenza decidere quale notaio scegliere.
Calcolo dei costi notarili se si acquista da un privato
Calcolo dei costi notarili se si acquista da una impresa
Vedi anche: Guida Immobiliare